

Un partner
strategico...
Fondata nel 1984 da Gian Carlo Giuliato, MPG Instruments nasce con l’obiettivo di fornire al mercato italiano strumentazione RF ad alto contenuto tecnologico, supportandone manutenzione e calibrazione.
Negli anni ’90 e 2000, l’azienda ottiene numerose certificazioni, amplia le aree di intervento e si afferma nei mercati avionico e aerospaziale come partner strategico per i principali attori del settore.
…proiettato
nel futuro

Spinta da una visione lungimirante e dallo sviluppo della Business Unit R&D, MPG è oggi un player di riferimento nei settori avionico, aerospaziale, difesa e telecomunicazioni.
Con oltre quarant’anni di esperienza e la fiducia dei principali player internazionali, contribuisce allo sviluppo di soluzioni più sicure, efficienti e performanti.
Il contributo di valore di MPG è confermato dalla fiducia e dai riconoscimenti ottenuti da importanti player di settore, come il Category One assegnatoci da BAE Systems (UK) e da Leonardo SpA, l’inserimento nella TOP 100 Fornitori e nel programma LEAP 2020 ancora di Leonardo SpA (IT), l’assegnazione del titolo di Platinum Partner da parte di VIAVI Solutions Inc. (USA) e altri premi e riconoscimenti che in oltre 40 anni di storia ci riempiono di orgoglio e di voglia di migliorare, sempre.
A conferma di relazioni solide e strategiche, aziende come Spherea, Airbus e il Consorzio Eurofighter ci hanno riconosciuti come partner strategico, affidabile e proattivo.
Avvio delle attività nella distribuzione di strumenti RF, legate nel mondo delle telecomunicazioni.
Espansione nei mercati avionico e aerospaziale.
Quale fornitore di Aircraft Ground Equipment per le tecnologie CNI (Communication, Navigation, Identification) MPG è fornitore del Consorzio Eurofighter per il supporto al caccia multiruolo Eurofighter Typhoon, uno dei velivoli più avanzati al mondo.
Le competenze tecniche e le esperienze maturate in 30 anni di lavoro sono state convogliate in una divisione di ingegneria impegnata in progetti e programmi di altissimo profilo tecnologico.